Questo sito NON UTILIZZA cookies |
Per novità
ed aggiornamenti visitare la pagina della Sezione su
Facebook
![]() |
||||||||||
La Sezione organizza dei Corsi - Base, Intermedio ed Avanzato - sull'utilizzo delle armi corte. | ||||||||||
![]() ![]() ![]() Protocollo di comportamento |
||||||||||
Ultimo aggiornamento in
Protocolo di comportamento |
||||||||||
Tutto il personale operante nel poligono di tiro, il tiratore
e gli accompagnatori dei minori hanno l'obbligo di rispettare il distanziamento
sociale. |
||||||||||
Si ricorda che i certificati medici utilizzabili per l'iscrizione
sono esclusivamente quello di idoneità generica all’esercizio
del Tiro a Segno, rilasciato dal medico di fiducia, dal quale risulti
che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi
che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere
e di volere (il modello è disponibile in Segreteria o sul sito nella
sezione Modulistica e Documentazione),
oppure la certificazione comprovante l'idoneità psicofisica al rilascio
o rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile o al porto d'armi per
uso difesa personale, rilasciata dall'A.S.L. (art. 3, comma 1,
D.M. Sanità 28 aprile
1998), entrambi di data non anteriore a tre mesi. |
||||||||||
Tutte le informazioni riguardanti il Corso per il rilascio del
Certificato di Idoneità al Maneggio delle Armi sono reperibili
sulla relativa
pagina.
|
||||||||||
Per essere ammessi al Corso è obbligatoria la prenotazione, da
effettuare contattando la Segreteria (0464 421333) nei seguenti
orari:
|
||||||||||